10 errori da evitare quando si sceglie il proprio abbigliamento
Ci sono 10 errori da evitare quando si sceglie il proprio abbigliamento. Alcuni sono da principiante, ma è per questo che la nostra guida sarà utilissima…
Per avere sempre un look inappuntabile in ogni occasione, non basta indossare un abito per essere perfetti. Un bel vestito fa la metà del lavoro, ma ci sono diversi accorgimenti da seguire. Non tutti gli uomini sono appassionati di moda ma non c’è bisogno di seguire le ultime tendenze. Ad alcuni mancano proprio le basi, difatti fanno errori da manuale principiante. Ecco i 10 errori da evitare assolutamente.
1. La rasatura
Barba e capelli in disordine e possono rovinare il look altrimenti perfetto. Se prevede una barba, dei baffi o un pizzetto è tutto ok purché vengano curati. Viceversa darà l’idea di trasandatezza. Ogni gentleman che si rispetti ha un suo barbiere di fiducia, è bene affidarsi a lui anche per evitare arrossamenti indesiderati.
2. Camicie e abiti stirati e perfetti
Uscire di casa con un abito o una camicia non puliti e ben stirati è da bollino rosso. Con i capi nuovi, controllare di aver tagliato tutti i fili, rimosso le etichette visibili e di aver aperto le tasche cucite. In più un uomo è fatto soprattutto di camicie quindi scegliete un taglio giovanile, meglio se a tinta unita. Se non sapete come fare, andate in un grande negozio e lasciatevi consigliare da una commessa.
3. La taglia giusta
Non c’è niente di peggio che vedere un uomo che indossa un abito troppo stretto o troppo largo rispetto alla sua taglia. Occhio alle lunghezze di giacche e pantaloni: qualsiasi abito appena acquistato ha sempre bisogno di essere modificato. E se proprio non siete longilinei non c’è bisogno di indossare maglie e pantaloni di due taglie in più. Vuoi dei consigli sulle giuste misure dei pantaloni? Li trovi qui
4. Gli accessori giusti
Gli accessori sono fondamentali per l’outfit finale. Qualche esempio? Cintura e bretelle non vanno mai indossate entrambe. Inoltre colore della cintura deve essere sia lo stesso delle scarpe che del cinturino dell’orologio. Attenzione ai gemelli: a volte possono risultare troppo formali. L’uomo deve sapersi vestire sempre in base al contesto. E’ proprio questo che differenzia chi si sa vestire da chi non si sa vestire.
5. La scelta delle scarpe
Anche la scarpa, chiaramente, deve essere della giusta misura. Scegli sempre un modello adatto alla stagione ed all’occasione. Pulendole, non usare acqua o sgrassatori universali. Meglio orientarsi sempre su uno spray a secco di buona qualità o su creme neutre per averle sempre in ordine.
6. L’ultimo bottone della giacca
Giacche, cappotti e gilet vanno indossati con l’ultimo bottone aperto. Negli anni questa moda è divenuta una regola del ben vestire. Per questa ragione oggi alcuni stilisti ottimizzano le forme delle giacche supponendo proprio che l’ultimo bottone non venga mai chiuso. Un consiglio utile riguarda il gilet: deve aderire perfettamente al corpo ma senza creare il fastidioso “effetto salsiccia”.
7. L’importanza della cravatta
La lunghezza corretta della cravatta deve coincidere, quando annodata, con la cintura dei pantaloni. In base alla statura di ognuno è quindi possibile scegliere la dimensione adeguata. Come nodo puoi orientarti su un windsor semplice o un windsor doppio, a seconda dello spessore del tessuto. Evita sempre che la cravatta abbia lo stesso colore della camicia. E’ bene non allentare mai il nodo della cravatta. Questo deve sempre aderire in maniera perfetta al colletto della camicia.
8. No ai calzini bianchi: sono il diavolo!
Mai calzini bianchi, mai! Soprattutto se sono corti. Non vanno mai indossati, è bene quindi possedere un assortimento di calzini di lana e cotone di colori nero e blu: andranno bene per qualsiasi occasione.
9. La postura
Postura, maniere e gestualità definiscono il gentiluomo. Evitiamo quindi dei trend tamarri di andature troppo spregiudicate. Basta davvero poco per involgarire un uomo anche se ben vestito. La schiena dritta è il 90% di una buona postura, insieme a spalle, busto eretto e testa alta.
10. L’accessorio… invisibile
Esiste un accessorio invisibile che contribuisce a creare l’impronta unica di un uomo: il suo profumo. La corretta dose di una colonia che si addica a te può garbatamente anticipare la tua presenza e lasciare una delicata impronta di te quando sarai andato via. Impara pertanto come scegliere e dosare il profumo più adatto a te.
Vuoi ricevere altre curiosità? Iscriviti alla nostra Newsletter