fbpx

#Instagram


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/kprive.it/public_html/wp-content/plugins/onea-instagram-feed/lib/onea-instagram-api.php on line 244
Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Sede Rende

+39 0984 465128 info@kprive.it Via Don Minzoni, 96, 87036, Rende (CS)

Le spedizioni sono gratuite su tutti gli ordini e in tutta Italia

Back to top
  /  Blog   /  10 tendenze da seguire autunno-inverno 20/21

10 tendenze da seguire autunno-inverno 20/21

10 tendenze da seguire autunno-inverno 20/21

Dominano i piumini, ma si registra il ritorno dell’abito elegante. La certezza nelle tendenze autunno-inverno 2020-2021 sono le sneakers che però…

Le tendenze da seguire per l’autunno-inverno 2020-2021 abbracciano ogni ambito estetico. I designer si sono orientati verso la sartorialità con tagli e i colori che da sempre hanno caratterizzato il menswear. Esempi? La giacca ha una vestibilità oversize, il pantalone è classico ma con sfumature atipiche, l’anfibio si addolcisce diventando elegante. Insomma, anche quest’anno la moda irrompe nella quotidianità come un ciclone con tutta una minuzia di dettagli e riferimenti. Ecco le 10 tendenze di moda uomo maggiormente protagoniste.

1. Fate largo agli stivaletti

La sneaker negli ultimi tempi è sempre stata l’apice di tutte le collezioni. Chiunque ne ha scelto un paio per ogni occasione e l’ha sfoggiata nelle serate adatte. Di recente, però, è diventata una semplice comparsa in uno spettacolo condotto da un nuovo protagonista: lo stivaletto. Indossandolo si lascia trasparire tradizione, specialmente se rimane fedele alla sua struttura originale tanto in voga tra i Beatles.

2. I pantaloni larghi nelle 10 tendenze da seguire AI 20-21

Il pantalone è quanto più classico si possa chiedere. Si svincola dal dinamismo ciclico dell’innovazione per rimanere imperituro nella sua semplicità. La novità è rappresentata dal pantalone largo, che si propone come un capo quasi couture. Viene liberato lo spirito incatenato del motivo gessato e viene proposto in libertà. Bene le reminiscenze su velluto degli anni Settanta e quelli con seta stampata che alla morbidezza associano una leggerezza unica.

 3. Le giacche di pelle

Le giacche di pelle, al pari di quello eco, restano un classico dell’abbigliamento maschile. Nelle collezioni autunno inverno 2020 2021, la pelle esprime il suo potenziale su ogni tipo di capo: pantaloni, giacche e cappotti si rivestono della sua lucentezza vinilica e della sua pastosità. Come? Ad esempio blazer ricoperti di borchie o total-look con giacca e pantaloni.

4. I maglioni da uomo

Va molto il maglione fantasia, un po’ come la t-shirt stampata degli anni Novanta. Tutti ne avevamo armadi pieni in base ai riferimenti storico/culturali che maggiormente gradivamo. Oggi si svaria dai motivi fumettistici e a quelli artistico-culturali. Se stampe e fantasie ricamate non soddisfano le voglie dei più originali, non mancano le decorazioni per tutti i gusti.

5. Si va verso una moda autunno-inverno in stile militare

L’abbigliamento militare rappresenta un bacino da cui attingere a piene mani in ogni stagione. Nel corso del tempo, ciclicamente, si è riproposta tale moda con un impeto deciso e fermo. Oggi, invece, dal camouflage all’anfibio, il militar-chic riscopre un lato più dolce e meno aggressivo, più vicino alla moda e a un ideale di creatività di quanto lo sia mai stato. Si  smembra così il grafismo ondulato della mimetica per renderlo spigoloso e sottile. Dall’armatura dei samurai si crea una collezione che ridefinisce l’equivoco dell’orientalismo e lo tramuta in ode alla cultura giapponese.

6. I piumini oversize

Vai con le camicie e i piumini oversize. Da una parte si gonfiano in volumetrie esagerate, dall’altra restano rigide e strutturate nelle linee. Un po’ tutti si concentrano su un’ampiezza che lascia poco spazio al morbido. Le camicie talvolta arrivano a baciare le ginocchia, in altri casi sono più contenute. I piumini vanno dal gonfio alle spalle basse con maniche lunghe.

7. Abiti e cappotti nelle tendenze AI 20-21

Per gli abiti e i cappotti delle tendenze moda autunno-inverno 20-21 non c’è più la convinzione che una determinata gamma cromatica definisca quel tipo di genere. Si sconfina così in una mescolanza di tinte e i designer si svincolano da questa etichetta riproponendo ad esempio l’uomo in rosa o in colori fluorescenti e accesi. In sintesi, l’autunno inverno 2020 2021 si prospetta meravigliosamente ricco di colore, per abiti e cappotti.

8. L’abito elegante è solo sartoriale

L’abito maschile riabbraccia un’eleganza di fondo dettata dalla sartorialità classica. Non a caso si torna a parlare di “uomo di una volta” in relazione al suo modo di portare i capi. Doppiopetto, motivi gessati, nero d’ordinanza sono i leitmotiv che certificano la qualità dell’artigianato nazionale.

9. Il color blocking

Il color blocking è l’arte di associare diversi materiali per giungere ad una composizione di un certo livello estetico. Si sta sperimentando molto con accostamenti in combinazioni alternative Esempi? Il grigio si accosta alla carta da zucchero in un bomber che separa i blocchi di colore mediante una cerniera. E’ un gioco che si ritrova anche su scala più ampia, in mise dove le sfumature sono in contrasto, i materiali un’antitesi di velluto e pelliccia.

10. Le sneaker, un evergreen che non tramonta

Sebbene le sneaker non siano più la calzatura protagonista delle collezioni, la loro presenza è ugualmente preponderante e notevole. C’è chi tenta un matrimonio classic con un paio più semplice e basic, chi invece cerca la scarpa massiccia e sopra le righe. Alcuni modelli sfoderano silhouette bold, contorni estremi e suole maxi che ben conosciamo, imponendo le chunky sneakers come tendenza fino all’inverno del 2021.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter 

     

     

    loader-image

    No products found

    You don't have permission to register