Camicie da uomo, come scegliere la vestibilità perfetta
Seguendo cinque piccoli consigli, decidere quale camicia da uomo acquistare non sarà più un lungo e interminabile dubbio amletico.
Le camicie da uomo ben indossate sono sinonimo di signorilità e danno subito una buona immagine di sé. Quando se ne sceglie una, sono tante le variabili da valutare affinché il capo acquistato risulti poi quello giusto per la propria fisionomia. Esistono infiniti modelli, tessuti e colori, ma non è sempre facile trovare la corretta vestibilità. Seguendo i nostri cinque consigli avrete un quadro più chiaro e sarà più semplice stabilire cosa portare a casa.
Occhio al colletto
Il colletto delle camicie da uomo deve tenere la distanza di un dito dal collo. Spesso sottovalutato, è invece la parte più importante della camicia. Esso non deve esercitare pressione quando la camicia è abbottonata. Massima attenzione, inoltre, alla tipologia di collo. Uno alla francese è più adatto ad un viso lungo e magro, mentre quello italiano, dalle punte più chiuse, è consigliato a chi ha un viso più ampio.
Le maniche delle camicie da uomo
Altro elemento da analizzare sono le maniche. Per una vestibilità perfetta devono scendere disegnando una linea retta senza pieghe. Se una manica risulta troppo stretta, inoltre, la stoffa risulterà troppo attillata. Viceversa, se è troppo larga, si creano troppe grinze su gomito, braccio e polsini. E’ qualcosa che va, pertanto, evitato.
La lunghezza dei polsini
I polsini devono arrivare a coprire tutto il polso e poggiare sull’attaccatura del pollice, ma non scivolare mai sulla mano. Tale condizione va rispettata anche quando si piega il braccio perché è elegante che rimanga sempre visibile anche sotto la giacca e copra l’orologio.
La cucitura delle spalle
La cucitura delle spalle deve permettere di sollevare le braccia di 45 gradi e trovarsi esattamente sulla giuntura della stessa con l’arto superiore. Questo per non stropicciarsi e mostrare sgradevoli pieghe. Il giromanica deve permettere il movimento senza che la camicia fuoriesca dal pantalone più del dovuto.
Lunghezza e larghezza delle camicie da uomo
Scegliere quali camicie da uomo indossare dipende dall’utilizzo che bisogna farne e dalle tendenze del momento ( leggi il nostro articolo sulle nuove tendenze Primavera/Estate 2021 qui). Da qui, pertanto, dipendono la lunghezza e larghezza del capo. Per una camicia classica da portare nei pantaloni, la sua lunghezza non deve superare di 10-15 centimetri il fondoschiena. Per i modelli casual, da portare fuori dai pantaloni, non deve superare l’attacco della zip sul cavallo. La larghezza, infine, la stabilisce la propria costituzione. L’importante è che scenda sui fianchi senza creare pieghe o grinze attorno alle asole.
Iscriviti alla nostra Newsletter