fbpx

#Instagram


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/kprive.it/public_html/wp-content/plugins/onea-instagram-feed/lib/onea-instagram-api.php on line 244
Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Sede Rende

+39 0984 465128 info@kprive.it Via Don Minzoni, 96, 87036, Rende (CS)

Le spedizioni sono gratuite su tutti gli ordini e in tutta Italia

Back to top
  /  Blog   /  Come igienizzare, pulire e disinfettare i tuoi vestiti: ecco qualche consiglio.

Come igienizzare, pulire e disinfettare i tuoi vestiti: ecco qualche consiglio.

Come igienizzare, pulire e disinfettare i tuoi vestiti: ecco qualche consiglio.

Pulire e igienizzare gli abiti non è mai stato così importante come adesso.

Mantenere un’igiene perfetta ti consente di eliminare germi e batteri, assicurando ai tuoi capi un’esistenza duratura nel tuo guardaroba. Di seguito, piccoli accorgimenti che ti permetteranno di pulire e sanificare nel modo più sicuro i tuoi vestiti.

 Spazzolare gli indumenti

Impiegherete appena 30 secondi e una spazzola con setole naturali per pulire il vostro abito e raddoppiare il tempo tra una visita e l’altra in lavanderia. Questa semplice accortezza permette di rimuovere lo sporco prima che si sedimenti tra le trame del tessuto, lasciando le fibre pulite e libere di respirare. Non dimenticate di appendere la vostra giacca o il vostro capo e di seguire il verso delle trame. In questo modo spazzerete vie le impurità evitando di portarvele dietro.

Lavare i propri vestiti

Il metodo più adoperato è chiaramente il lavaggio che è quello che azzera del tutto virus, batteri e macchie sui tessuti. Se parliamo di un vestito elegante, evitiamo la lavatrice: scegliete la tintoria di fiducia per un lavaggio a secco. A prescindere, esistono altri tipi di lavaggio. Quello più comune è a mano, specialmente quando si devono lavare dei vestiti realizzati con tessuti delicati. Veniamo poi alla tanto temuta lavatrice, laddove una volta avviata poco si può. Innanzitutto evitiamo la centrifuga, il rischio di alterare le fibre dei tessuti e la vestibilità del capo è alto. Per il resto leggiamo bene le etichette. Infine c’è il lavaggio a secco che, invece che con acqua, viene fatto con dei solventi che agiscono sgrassando il capo e disinfettandolo. Un’accortezza: ogni capo, soprattutto quello a cui siamo più affezionati, non dovrebbe mai essere indossato più di due volte alla settimana. Un po’ di riposo, infatti, permette alle fibre di respirare.

Disinfettare l’abito

Per disinfettare il tuo abito chiariamo che il procedimento in questione non equivale a sterilizzare. Se non hai la possibilità di rivolgerti ad un professionista, un’alternativa possibile (ma non equivalente) è quella di utilizzare il vapore per igienizzare il tuo abito. Il vapore a 100° è un buon agente sterilizzante e dovrebbe consentire l’eliminazione della stragrande maggioranza di virus e batteri che possono essere presenti su un capo di abbigliamento, anche dopo un lavaggio ad alta temperatura.

Stirare e appendere

La stiratura degli abiti andrebbe eseguita con la stiratrice verticale, un piccolo investimento che assicura una perfetta stiratura e deodorizzazione ogni volta che ne hai bisogno. Quando non indossi il tuo completo non lasciarlo abbandonato e piegato su se stesso a ridosso di qualche sedia, ma ricordati di appenderlo. Una gruccia sagomata, possibilmente realizzata in cedro è la soluzione ideale. Il legno manterrà perfettamente la forma della giacca sostenendo la struttura delle spalle, assorbirà l’umidità dal tessuto e terrà lontane le tarme.

 

Vuoi ricevere altre curiosità? Iscriviti alla nostra Newsletter 

     

     

     

     

    loader-image

    No products found

    You don't have permission to register